FACCIAMO BELLA LA NOSTRA SCUOLA PLESSO G. G. BELLI
GIORNALINO-WEB CLASSE 1A "TORRE ANNUNZIATA"
ECCO A VOI IL PRIMO NUMERO DEL WEB-GIORNALINO
CLASSE 1°A
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PLESSO "TORRE ANNUNZIATA"
CRONACA I A
IL LIBRO DELLA SETTIMANA
“PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI” di Luigi Garlando
Il libro parla di una famiglia siciliana in cui il padre decide di chiamare il figlio Giovanni in onore di Giovanni Falcone morto in servizio per combattere la mafia. Racconterà infatti al ragazzo che per molto tempo fu costretto a pagare il “pizzo” in cambio della consueta protezione finché un giorno decise di smettere perché stanco e la mafia gli bruciò il negozio uccidendo anche la moglie. Lo consiglio perché la storia è veramente bella e ci fa riflettere
Capuzzolo Valeria – 1^A
L’AUTORE DELLA SETTIMANA
Luigi Garlando nasce a Milano il 5 maggio 1962, intraprende sia la carriera di scrittore sia quella di giornalista. È laureato in lettere moderne ed iniziò scrivendo dei fumetti per poi lavorare per la Gazzetta dello sport. Ha scritto molti libri per ragazzi sul calcio con successo.
Gaeta Isabella – 1^A
CRONACA FLASH
Mercoledì 18 ottobre nella nostra scuola si è verificato un cambiamento. La mia classe, 1^ A, ha dovuto lasciare la sua aula e spostarsi in un’altra perché questa non è a norma.
I miei compagni ed io ci siamo allora trasferiti nell’aula sostegno che, però, per fortuna è allo stesso piano della nostra.
La professoressa Muccioli, per “consolarci”, ha spostato tutti i nostri banchi, sedie ed armadietti nella nuova classe ed in questo modo ha cercato di ricostruire il nostro vecchio habitat.
Descontus Arianna – 1^A
UNA PALESTRA TUTTA NUOVA
Quest’anno la palestra che si trova nella sede di Torre Annunziata è stata ristrutturata, quindi prima di usarla si è dovuto aspettare un bel po’.
Il prof. Colajanni ci ha detto che, essendo il pavimento nuovo, dovevamo portare scarpe da ginnastica appropriate per non rovinarlo.
Noi alunni della 1^A abbiamo avuto l’onore di inaugurarla, è stata un’esperienza unica!
Descontus Arianna – 1^A
22 NON CI BASTANO!
Noi nella classe 1^A siamo ventidue dall’inizio dell’anno scolastico. Stiamo molto bene insieme e ci divertiamo. Qualche giorno fa, però, la professoressa Milza ci ha detto che sarebbe arrivata una nuova compagna e così è stato. Si chiama Fatema e siccome parla solo l’inglese avremo una grande opportunità per imparare meglio questa lingua, intanto noi aiuteremo lei ad imparare l’italiano. La professoressa Muccioli le ha fatto scrivere sulla lavagna i giorni della settimana in italiano e nella sua lingua che ci è apparsa molto affascinante. Si basa sui suoni ed è difficilissima da scrivere. Con lei impareremo tante cose nuove. A noi, quindi, 22 ALUNNI NON BASTANO!
Descontus Arianna – 1^A
ARIANNA DESCONTUS 1^A
CRONACA
LA MAFIASPORT
La mafia è un’organizzazione criminale con radici in Sicilia, Calabria e Campania sviluppata anche nel Nord Italia, in Europa e nel mondo. Ciò che interessa ai mafiosi è il potere economico: soldi che riescono a ottenere grazie al traffico di armi, di uomini, di droga; facendo affari con i politici per ottenere favori in cambio di voti oppure attraverso il “pizzo”, una sorta di “tassa” che i mafiosi chiedono ai commercianti in cambio di protezione. Chi non paga rischia di vedersi incendiato il proprio negozio. Secondo me la mafia è una banda criminale purtroppo molto potente e bisogna fermarla prima che muoiano altre persone innocenti. Valeria Capuzzolo – 1^A