Open Day I.C Viale Venezia Giulia
OPEN DAY 20 GENNAIO 2018
Il 20 gennaio la scuola ha organizzato l'Open Day e noi ragazzi abbiamo esposto delle maschere realizzate da noi ed offerto i tipici dolcetti di Carnevale fatti da noi e dai nostri genitori. Gli alunni della 2B hanno interpretato alcuni canti de La Divina Commedia guidati dal prof. Matarazzo e la Prof.ssa Sgreccia ha preparato lo stand del tè inglese (English Tea). La 1^B ha mostrato la propria collezione di minerali con l’aiuto della prof.ssa Buzzelli ed alcuni ragazzi hanno aiutato il Prof. Ruiti nella creazione di maschere in ceramica. Altri si sono offerti come guida per la visita della scuola per i genitori dei bambini delle elementari. Insomma, è stata una giornata importante perché ci ha permesso di stare insieme al di fuori delle lezioni, fare nuove amicizie anche con ragazzi di altre classi e mostrare ai genitori la nostra scuola dall'interno. I professori sono stati disponibili e ci hanno guidato e consigliato durante tutto il tempo e alla fine questo Open day si è rivelato un grande successo.
D. De Romanis 1^A
Auschwitz
Il campo di concentramento nazista di Auschwitz è il più grande ed è considerato la miglior “macchina della morte” che la storia abbia mai conosciuto. Infatti lì sono morti oltre 1 milione di persone di cui il 90 % costituito da ebrei, il restante 10% da polacchi, russi, zingari, oppositori politici e malati.
All’ingresso del campo di concentramento c’è la famosa frase: “Arbeit macht frei” ossia “il lavoro rende liberi”, frase scritta dai nazisti per ingannare le future vittime. In verità quest’ultimi lavoravano, ma in condizioni disumane e chi non poteva lavorare, tra cui anziani e malati, veniva portato direttamente alle camere a gas.
Nel corso degli anni si sono sempre ricordate con grande rispetto le vittime di Auschwitz e degli altri campi di concentramento. Dall’inizio del Nuovo Millennio il 27 gennaio si celebra “la Giornata Della Memoria”. Fu scelto questo giorno perché il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz e liberarono i superstiti.
Infine nel 1979 il campo di concentramento di Auschwitz fu dichiaratodall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità: per non dimenticare!!!
Kristian Frijia 1^A
Coro in Festa
"CORO IN FESTA 2017"
IL NATALE E' SEMPRE MAGIA MA I NOSTRI ALUNNI, CON L'AIUTO DEI NOSTRI COLLEGHI, LO HANNO RESO ANCORA PIU' MAGICO,,,,, ECCOLI QUI, INFATTI, CHE SFILANO PER IL QUARTIERE INTONANDO CANTI NATALIZI E PORGENDO A TUTTI I PASSANTI GLI AUGURI PER UN FELICE NATALE......
PARTECIPAZIONE AL CODING....
CON GRANDE SODDISFAZIONE, ANCHE IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE DELLA VENEZIA GIULIA, HA PARTECIPATO ALL'ORA DEL CODING VANTANDO L'ISCRIZIONE DI CIRCA 150 ALUNNI.
E' UN PICCOLO PASSO VERSO L'APERTURA DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DOVE I NOSTRI ALUNNI HANNO DATO INIZIO AL LORO APPROCCIO AL CODING.
UN IMMENSO GRAZIE ALLE COLLEGHE E AGLI ALUNNI DELLE CLASSI PARTECIPANTI PER LA LORO DISPONIBILITA', NONOSTANTE SIANO SOMMERSI DI LAVORO, IN VISTA DELLE FESTIVITA' NATALIZIE...
GRAZIE DI CUORE E IN ATTESA DEI PRIMI "ATTESTATI" TROVERETE IL PROGRAMMA SVOLTO E DA SVOLGERE NEI PROSSIMI GIORNI.....